Questo trail è una celebrazione di Giacomo Puccini nel centenario della sua morte e un omaggio a Saturnina, la nostra prima gravel girl, che in questi luoghi della West Coast si allena ogni giorno. Partiamo dalla Villa di Torre del Lago, dove Giacomo Puccini trovò ispirazione per molte delle sue opere più celebri. Il nostro...
Spensieratezza e condivisione, questo è il carnevale per noi “Ghiaìni” e dove festeggiarlo al meglio se non a Viareggio, la capitale Italiana del Carnevale! Oggi con noi anche il fondatore di “Gravel Lucca” e un biker di “Ganza Gravel”, perché la bici in tutte le sue declinazioni, unisce i ciclisti di ogni età, genere e...
Il Serchio è il terzo fiume della Toscana, oggi seguiremo il suo corso nell’ultima parte inferiore, da Lucca fino alla foce. Partenza poco dopo l’alba dal magnifico Acquedotto Nottolini, seguendo la pista ciclabile entriamo dentro la cinta muraria di luca e saliamo sulle mura dove incontriamo i primi cosplayer arrivare al “Lucca Comics And Games”,...
Oggi 18/12/21 si è svolto il 1°GHIAIA DAY a Lucca. Un libero raduno gratuito dedicato a i soli “GHIAINI”, che acquistando abbigliamento Ghiaia Explorers, contribuiscono a “tenere in piedi” il nostro progetto ambizioso, quello di essere il primo e unico portale di riferimento Toscano per percorsi Gravel, Mtb e E-bike, con l’obiettivo settimanale di arricchirlo...
La legenda si riferisce solo ad alcuni tratti del percorso che richiedono delle maggiori
capacità di guida, ma che volendo possono essere superate percorrendole in sicurezza a piedi e continuando il
percoso successivamente in sella. La nostra Legenda "difficoltà tecnica" è relativa a percorrenze con bici di
tipo Gravel (non sono riferite all'impegno
fisico, che varia in base alle proprie condizioni di allenamento, ma solo alle difficoltà oggettive del fondo
stradale/sentieri)
Capacità Turistiche
Turistico - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.
Normale capacità
Facile - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche e sterrate con fondo un poco sconnesso e/o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.
Medie Capacità
Medio - Percorso su strade secondarie asfaltate, strade bianche e sterrate sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo sconnesso, o con ghiaia di medie dimensioni, ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. radici o sassi smossi).
Ottime Capacità
Difficile - come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli (es. gradoni di roccia).
Eccellenti Capacità
Molto difficile - percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da ostacoli in continua successione.