Arezzo Trail

Arezzo Trail
Distanza:
110 km
Dislivello:
1700 d+
Tempo stimato:
6 ore
Difficoltà
3

Una magnifica avventura in Val di Chiana.
Partenza dalla stazione ferroviaria di Arezzo, visitiamo subito il centro storico: Corso Italia, Piazza Grande, sede della caratteristica Giostra del Saracino, la Fortezza Medicea e continuiamo ammirando un’opera straordinaria, l’Acquedotto Vasariano.
Continuiamo scalando la mitica salita dell’Alpe di Poti, “fiore all’occhiello” della ciclo-storica L’Ardita, salita percorsa nel 2016 anche dal Giro d’Italia e dedicata a Marco Pantani.
Conquistata la cima, scendiamo a Castiglion Fiorentino, passando da Palazzo del Pero e San Cassiano, per poi proseguire verso un vero e proprio gioiello medievale, il Castello di Montecchio Vesponi, rimasto intatto nel tempo con la sua cinta muraria merlata e l’imponente e inconfondibile torre, che domina tutta la Val Di Chiana Aretina.
Continuiamo sulla Via Romea Germanica per raggiungere il pittoresco borgo medievale di Cortona, dove raggiungiamo la Fortezza del Girifalco (651 mt slm), davanti alla quale si gode di un panorama unico: dal Lago Trasimeno al Monte Amiata e tutta la Val di Chiana Aretina. Ci fermiamo davanti alla Basilica di Santa Margherita per un meritato ristoro, in stile Toscano (finocchiona, prosciutto crudo, pecorino e un buon pane, il tutto annaffiato da un ottimo Vino Nobile di Montepulciano), gentilmente offerto da Fabrizio del GRAVEL Bike Val Di Chiana, a cui vanno tutti i nostri ringraziamenti.
Il ritorno ad Arezzo seguendo il “Sentiero Della Bonifica”, il percorso ciclopedonale che segue il Canale Maestro della Chiana.

P.s.: per chi vuole il percorso può essere “accorciato” di oltre 20 km e togliendo anche 400 mt. di dislivello, girando verso il sentiero della bonifica subito dopo il Castello di Montecchio Vesponi.

Difficoltà: Medie Capacità
La Photo Gallery del Trail