Boia dé! Spettaòlo!
Da queste affermazioni, dopo aver percorso il tracciato, è nato il nome del nostro nuovo Trail in Terre Labroniche.
Partenza, poco dopo l’alba, dal “Cisternino” di Pian di Rota, struttura Neoclassica dei primi dell’800, facente parte dell’antico Acquedotto Leopoldino, seguiamo il corso dell’acquedotto verso Est, e iniziamo la salita verso l’Eremo di Santa Maria della Sambuca, visitiamo i resti di questa antica Chiesa costruita nel secolo XIII e continuiamo passando per la Valle Benedetta e il piccolo paese di origini Medievali, il Gabbro, dove prendiamo l’antica “Strada del Mille”, passando dal Ponte Romano, salendo fino a Castelnuovo Misericordia per poi raggiungere la Cima più alta del giro, il Monte Pelato (378 mt slm).
Magnifici panorami si aprono davanti ai nostri occhi: tutto l’arcipelago toscano, dal Golfo dei Poeti al promontorio di Piombino e Isola d’Elba, Capraia, Gorgona e addirittura le cime innevate della Corsica. Continuiamo scendendo tra la macchia mediterranea e bassi arbusti con continui e spettacolari paesaggi sul Mare, oggi di un blu intenso, arrivando fino a Castiglioncello, passando per il parco del Castello Pasquini, arrivando fino alla sua famosa “passeggiata” a mare.
Continuiamo inoltrandoci nella valle del Torrente Chioma, seguendo in salita il suo corso su una magnifica strada bianca, per poi ritornare alle macchine, passando dal famoso Santuario di Montenero, dai resti dell’incompiuto Mausoleo di Ciano arrivando a Livorno centro, dove non potevamo non deliziarci con un classico 5 e 5 (Focaccia con Torta di Ceci e melanzane) dal mitico Gagarin.