Gargonza Trail

Gargonza Trail
Distanza:
95 km
Dislivello:
1800 d+
Tempo stimato:
6 ore
Difficoltà
2

Un’avventura 100% gravel tra colline, borghi medievali e panorami mozzafiato!
Si parte dal Sentiero della Bonifica, l’arteria sterrata che scorre a valle e connette molti dei nostri trail della zona.
Le prime pedalate scorrono leggere, mentre davanti a noi si aprono le dolci colline aretine.
Entriamo nel cuore della Fattoria di Gratena, una azienda agricola biologica , dove i filari di vigneti e oliveti ricamano il paesaggio con infinite sfumature di verde. Dopo qualche chilometro, raggiungiamo Laterina Pergine Valdarno, un borgo sospeso nel tempo.
Da qui, il percorso si fa ancora più affascinante: una splendida strada bianca si snoda tra le colline fino a Civitella in Val di Chiana. Il borgo medievale ci accoglie con il suo fascino intatto, mentre dalla rocca lo sguardo si perde sull’immensità della Valdichiana, illuminata lievemente dal sole invernale.
Poi arriva il momento tanto atteso: la salita verso il Castello di Gargonza. Una strada bianca ci guida fino all’ultima curva ed eccolo apparire in cima alla collina. Attraversiamo l’arco d’ingresso e, per un attimo, tutto sembra immobile: il tempo, la fatica, il mondo là fuori. È uno di quei posti che ti fanno venire voglia di fermarti e esplorare ogni angolo.
Ma il trail non è ancora finito. Il trail prosegue verso Rigomagno e Lucignano, uno dei Borghi più belli d’Italia, con il suo incredibile intreccio di strade concentriche, un labirinto di arte e storia.
Infine, il ritorno ci riporta attraverso la Tenuta di Frassineto fino a riconnetterci con il Sentiero della Bonifica, dove le ultime pedalate chiudono questa straordinaria giornata, vissuta tra natura, avventura e amicizia.

Difficoltà: Normale capacità
La Photo Gallery del Trail