La Ferrovia Perduta Trail

La Ferrovia Perduta Trail
Distanza:
94 km
Dislivello:
590 d+
Tempo stimato:
5 ore
Difficoltà
2

Tutti in carrozza, si parte!
Dopo qualche km di trasferimento sulla Ciclovia dell’Arno, arriviamo alla Stazione di Pontedera (PI). Da qui partiamo, con le bici, per seguire il tracciato della “Ferrovia perduta” Pontedera-Lucca, passando per il Padule di Bientina e il Compitese.

La ferrovia è stata completamente dismessa nel 1944, i binari non esistono più e le stazioni e le case cantoniere sono in rovina o sono state trasformate in civili abitazioni, con tanto di recinti, pertanto non è semplice seguire fedelmente il tracciato originale. Arriviamo al primo ponte/Stazione a Calcinaia, bombardato e distrutto parzialmente dagli americani nella seconda guerra mondiale, ci fermiamo alla stazione di Bientina, ormai è solo un edificio pericolante, per poi proseguire verso la Stazione di Buti-Cascine e continuare esplorando la Riserva Naturale “Bosco di Tanali”. Riprendiamo l’esplorazione, passando dal “Lago della Gherardesca” e “scendiamo” virtualmente dal treno, alla stazione di “Colle di Compito”, per salire dal sentiero CAI 140 per visitare il pittoresco borgo fortificato di “Castelvecchio di Compito”, arroccato a 125 mt, dal quale si può ammirare un suggestivo panorama su tutto il padule di Bientina.

Scendiamo velocemente e andiamo a visitare l’opera ingegneristica più importante della Ferrovia perduta, Il Tunnel Subalveo del Torrente Visona. Il treno infatti passava al di sotto del letto del Torrente tramite un lungo tunnel (una curiosità Il tunnel è stato usato dai Tedeschi per nascondere un supercannone Leopold, con il quale bombardarono il porto di Livorno).
Continuiamo a seguire la traccia e arriviamo finalmente a Lucca, dove non può mancare il famoso “giro delle Mura”, per poi tornare al punto di Partenza percorrendo la “Via Variante Francigena” suggerita dal Comune di Capannori.

Infine vi lasciamo, con una bellissima notizia: tutti i Comuni, coinvolti dal passaggio del tracciato della ex ferrovia, hanno firmato un protocollo d’intesa ed hanno già commissionato la progettazione della ciclovia turistica della ex ferrovia Lucca-Pontedera, auspichiamo pertanto una veloce realizzazione.

Difficoltà: Normale capacità
La Photo Gallery del Trail