Pratomagno Trail

Pratomagno Trail
Distanza:
123 km
Dislivello:
2750 d+
Tempo stimato:
7 ore e 30 minuti
Difficoltà
4

In Salita Veritas
Proverbio Ghiaìno che letteralmente significa: «nella salita è la verità».

Ciò significa che quando una persona è impegnata in lunghissime salite, come quelle di questo trail, ha i freni inibitori rilassati e lungo le molte ore di salita può facilmente rivelare fatti e pensieri veritieri che in pianura non direbbe mai, ma che non vi riveleremo mai! 🙂
Partenza da Pontassieve, sulla via di Francesco, passando tra le magnifiche vigne del Castello di Nipozzano dei Frescobaldi, per arrivare e percorrere le famose strade bianche della Ciclostorica la Leonessa, arrivando fino alla riserva naturale biogenetica di Vallombrosa.
Da qui inizia una bellissima pista forestale tra altissimi Abeti bianchi e dopo un ulteriore lunga salita, raggiungiamo il rifugio del Monte Secchieta a 1.433 mt slm, dove consumiamo la prima “barretta” (le loro focacce sono buonissime). Continuiamo sulla panoramica strada bianca, con mucche al pascolo vaganti sulla strada, arrivando alle pendici del Pratomagno. Durissima la salita per arrivare e conquistare la vetta con la sua inconfondibile croce di ferro che domina tutto il Valdarno dai suoi 1.592 mt di altezza.
Ripartiamo verso sud est, percorrendo il bellissimo e lungo crinale di 6 km fino ad arrivare alla Spada nella Roccia, per poi scendere da un brevissimo single track tecnico, per arrivare alla strada asfaltata che ci porta direttamente al ristorante le Tre Fonti a la Trappola, dove ci fermiamo a bere svariate birre e pappardelle ai funghi porcini.
Scendiamo velocemente e arriviamo in uno dei Borghi più belli d’Italia, Loro Ciuffenna. Da qui percorriamo la strada dei Setteponti per arrivare a Piantravigne e scendere in un luogo incantato proprio sotto le magiche Balze del Valdarno (Un accurato studio sostiene la tesi che il paesaggio della Gioconda si trova nella terra delle balze del Valdarno).
Continuiamo sulla strada bianca che costeggia l’Arno, da Matassino a Incisa Valdarno e continuare verso località il Leccio, per salire tra le magnifiche sequoie giganti ed arrivare al castello di Sammezzano costruito dal visionario costruttore Ferdinando Panciatichi Ximenens d’Aragona.
Il ritorno a Pontassieve lungo la strada regionale 69.

“In Salita Veritas” vi diciamo che questo trail è uno dei più bei trails estivi che abbiamo ideato, tracciato e testato.

Difficoltà: Ottime Capacità
La Photo Gallery del Trail