Camaldoli Trail

Camaldoli Trail
Distanza:
63 km
Dislivello:
1330 d+
Tempo stimato:
4 ore
Difficoltà
3

Amiamo l’Autunno, per la sua calda e radente luce, ma lo amiamo anche per il momento in cui le foglie cambiano colore, accendendosi infuocate e andare per boschi è veramente qualcosa di magico.
Sicuramente uno dei posti più spettacolari in Toscana dove ammirare il Foliage è nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Partenza da Porrena, dove fin da subito “imbocchiamo” la bella e ben tenuta ciclopista del Fiume Arno (qui poco più di un torrente), per raggiungere Pratovecchio ed iniziare la lunga salita, seguendo la Via di Francesco.
Entriamo nel Parco delle Foreste Casentinesi, e proseguendo nella bellissima Pista Forestale detta “La Via dei Legni” troviamo il Rifugio Asqua dove ci fermiamo per salutare i gestori, conosciuti lo scorso anno, durante il nostro Francesco Trail.
Sempre accoglienza top di tipo familiare di di Manuel, Paolo e Sabrina che ci prepara un bel caffè nella Moca, dopo qualche chiacchera e una coccola al loro bellissimo Lupo Cecoslovacco, ripartiamo e raggiungiamo il bellissimo Eremo di Camaldoli.

Visitiamo l’Eremo (ogni 20 minuti parte una visita guidata) e ripartiamo verso il Passo dei Fangacci, superato il quale, dopo poco, troviamo la deviazione per uno dei posti più panoramici dell’intero Casentino, il Monte Penna (c’è da fare un poco di portage ma merita, chi vuole può evitare e continuare in discesa), dopo aver goduto del panorama a 360 gradi su tutto il Parco ritorniamo indietro per lo stesso sentiero e continuiamo in discesa verso Badia Prataglia, dove mangiamo al Ristorante Hotel la Foresta, dopo una buona pappardella al cinghiale ed un ottimo vino, Nipozzano Vecchie Viti Riserva, ripartiamo soddisfatti verso Bibbiena, seguendo la ciclabile dell’Archiano, per poi prendere nuovamente la ciclopista dell’Arno, visitare Poppi e ritornare al punto di partenza.

Difficoltà: Medie Capacità
La Photo Gallery del Trail